Dolce soffice e spugnoso fatto principalmente con uova, zucchero e farina. Le origini del Pan di Spagna risalgono a metà settecento quando il console italiano Domenico Pallavicini venne inviato a Madrid, con lui partirono anche portantini maggiordomi e alcuni cuochi. Proprio a uno di questi cuochi il pasticcere genovese Giovan Battista Cabona si deve la creazione del Génoise chiamato Pan di Spagna in onore della corte spagnola.
Lamponi e pistacchi sono un abbinamento perfetto per creare un buonissimo tiramisù. Il pistacchio conferisce croccantezza mentre la salsa ai lamponi da quel piacevole tocco di freschezza e di acidità...
In questa ricetta per preparare il tiramisù anziché i biscotti Savoiardi utilizziamo dei dischi di Pan di Spagna imbevuti di bagna al caffè, il risultato è una torta tiramisù al...