• Home
  • Tiramisù alle fragole panna e mascarpone
0 0
Tiramisù alle fragole panna e mascarpone

Condividi

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Cambia Dosi
Per la crema
250 g Mascarpone
200 g Panna fresca
50 g Zucchero a velo
130 g Fragole
1 Limone succo
30 g Zucchero di canna
150 g Savoiardi circa
q.b. Liquore all'amaretto per la bagna
q.b. Cacao amaro per lo spolvero

Tiramisù alle fragole panna e mascarpone

Il tiramisù alle fragole senza uova con panna e mascarpone è un dessert fresco e invitante, un'ennesima variante del dolce più amato e conosciuto.

  • 20
  • Per 4 persone
  • Facile

Ingredienti

  • Per la crema

Preparazione

Condividi

Fresco e invitante il tiramisù alle fragole senza uova è preparato con una crema tiramisù a base di panna, mascarpone e zucchero. Le fragole lasciate macerare nello zucchero semolato e limone creano una deliziosa bagna che può essere utilizzata al posto del liquore all’amaretto per inzuppare i Savoiardi nella versione analcolica del dolce.

 

 

 

Passaggi

1
Fatto

Prepariamo le fragole, mondiamole, laviamole e tagliamole a pezzetti quindi spolveriamo con lo zucchero di canna e innaffiamo con il succo di limone filtrato. Lasciamole macerare per un ora mescolando di tanto in tanto.

2
Fatto

Prepariamo quindi la crema tiramisù senza uova, montiamo la panna fresca (deve essere fredda) con lo zucchero a velo, lavoriamo il mascarpone, quando è ammorbidito uniamo la panna montata mescolando delicatamente fino a che il composto risulta ben amalgamato. Trascorsa un'ora scoliamo le fragole.

3
Fatto

Imbeviamo velocemente i Savoiardi nell'amaretto e disponiamoli sul fondo della pirofila in modo da ricoprire completamente il fondo poi aggiungiamo la crema tiramisù senza uova, livelliamola infine aggiungiamo le fragole. Aggiungiamo ancora i Savoiardi imbevuti nel liquore, la crema, le fragole e terminiamo con la crema.

4
Fatto

Mettiamo in frigo per almeno 3 ore poi appena prima di servire cospargiamo con il cacao amaro in polvere.
Se preferite una versione analcolica bagnate i Savoiardi nello sciroppo di fragola, potete utilizzare quello ricavato dalla macerazione delle fragole con lo zucchero e il limone.

Chiara

Adoro il Tiramisù in tutte le sue varianti, da anni sono alla ricerca della ricetta perfetta. Ho creato questo sito per condividere con voi la mia passione.

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Usa il formo qui sotto per domande o commenti.
Precedente
Tiramisù senza albumi
Prossima
Tiramisù alle fragole e torrone
Precedente
Tiramisù senza albumi
Prossima
Tiramisù alle fragole e torrone

Aggiungi un Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here